Contatti: Tel. 039.2285910|comitatoprt@gmail.com
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Sostienici
  • Progetti
  • Contatti
  • Home
  • Centro Adolescenti Giovani e Famiglie
  • Comunità Martinelli
  • Housing Sociale
  • Gruppo Auto Aiuto
  • Servizi
  • Home
  • Centro Adolescenti Giovani e Famiglie
  • Comunità Martinelli
  • Housing Sociale
  • Gruppo Auto Aiuto
  • Servizi
Dicono di noi admin 2016-09-29T14:33:57+00:00

Il Cittadino di Monza e Brianza 19 Gennaio 2013

Agrate Brianza

Due lezioni contro l’uso
di stupefacenti
■ (a.pra.)”Famiglia:ungio- co di squadra”: è il progetto promosso ad Agrate dal cen- tro adolescenti giovani e fami- glia e dall’associazione Acudi- pa (per la cura delle dipenden- ze patologiche), con l’obietti- vo di rafforzare le competen- ze delle figure educative di ri- ferimento, dai genitori agli in- segnanti, nel gestire il rappor- toconifiglidagli8ai13an- ni, nel promuoverne l’autono- mia e la capacità di dire no ai comportamenti a rischio, a cominciare dall’uso delle dro- ghe. Due le sessioni, ciascuna di circa due ore. Mercoledì 23 gennaio, alle 18.30, alla scuo- la elementare di Omate, in piazza Trivulzio, ci sarà la pre- sentazione del progetto. Il per- corso formativo si terrà dal 7 febbraio all’11 aprile, sempre a Omate.

Vai all’articolo

Appuntamenti in Brianza: Famiglia, un gioco di squadra

Il progetto “FAMIGLIA: UN GIOCO DI SQUADRA!!!” è un progetto articolato su una serie di incontri con l’obiettivo di rafforzare le competenze dei genitori nel gestire il rapporto con i propri figli fra gli 8 e i 13, rafforzare le competenze degli insegnanti ed educatori e delle altre figure di riferimento che operano con i giovanissimi, nelle Scuole, nelle Associazioni, negli oratori e si prefigge di formare ragazze e ragazzi per favorire il loro processo di crescita, aumentando la fiducia in sé stessi, in modo da sviluppare in loro la capacità di “dire no” alla droga e non solo.
Questo progetto è organizzato dal Centro Adolescenti Giovani Famiglia in collaborazione con l’Associazione Italiana per la cura delle dipendenze patologiche, con il contributo di Fondazione delle Comunità Monza e Brianza Onlus e Credito Copoperativo Pompiano Franciacorta, con il patrocinio della Provincia MB e Comune di Agrate Brianza …

Vai all’articolo

Dipendenze e comunicazione

Comune di Agrate Brianza

Mercoledì 4 giugno 2014, alle ore 21.00, presso la Sala Consiliare del Comune di Agrate Brianza, si terrà la seconda conferenza del ciclo di incontri dedicato al tema dell’informazione e della prevenzione delle tossicodipendenze.
Intervengono:
Dott. Alessandro Meluzzi
(psichiatra, psicoterapeuta, direttore della comunità Agape)
Dott. Giuseppe Mammana
(presidente Acudipa, psichiatra e psicoterapeuta)
Moderatore
Elisabetta Martinelli
(presidente Comitato Prevenzione e Recupero Tossicodipendenze)

Vai all’articolo

Sportelli d’ascolto, corsi e incontri: strumenti utili per genitori e figli

I due progetti di cui parleremo in questo articolo prendono avvio dalla convinzione che la relazione tra genitori e figli sia importante per il percorso di crescita di bambini e ragazzi e dalla costatazione che non tutte le famiglie sanno a chi rivolgersi in momenti di necessità

Vai all’articolo

Serata Tossicodipendenze

Insieme per Agrate, serata Tossicodipendenze

Vai all’articolo

COMITATO PREVENZIONE E
 RECUPERO TOSSICODIPENDENZE ONLUS

via Buozzi 18, Agrate Brianza (MB) 20864

Phone: tel. 039.2285910

Email: comitatoprt@gmail.com

  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Sostienici
  • Progetti
  • Contatti
© Copyright 2016 -    |   COMITATO PREVENZIONE E
RECUPERO TOSSICODIPENDENZE ONLUS   |   All Rights Reserved   | 

 

Fondazione CARIPLO sostiene l’attività ordinaria
di Giobbe Cooperativa Sociale ONLUS relativa al periodo 2021-2022

con un contributo di Euro 35.100,00

Ringraziamo la Fondazione CARIPLO e ci impegnano fin da ora a
utilizzare tale sostegno a favore delle situazioni di bisogno del nostro territorio.